Un mese di mistero al Castello del Catajo: Lucrezia Obizzi, l’assassinio e il fantasma

Al momento stai visualizzando Un mese di mistero al Castello del Catajo: Lucrezia Obizzi, l’assassinio e il fantasma

SPECIALI APERTURE E VISITE A TEMA, SPETTACOLI E APERITIVI CON DELITTO  PER RISCOPRIRE LA MISTERIOSA VICENDA DI LUCREZIA OBIZZI, CONSIDERATA IL FANTASMA DEL CATAJO.

Sta per cominciare al Castello del Catajo un intero mese di appuntamenti ed eventi interamente dedicati a una delle figure più celebri e misteriose della sua storia: Lucrezia Obizzi, il suo assassinio e la nascita della leggenda del fantasma. Da metà  novembre si continuerà fino a metà  dicembre, alla scoperta degli aspetti più insoliti, misteriosi e meno conosciuti che avvolgono la storia centenaria della dimora euganea.

Dall’8 all’11 dicembre tornano al castello gli attori di Jar Creative Group che metteranno in scena uno spettacolo che farà sognare i bambini di ogni età inaugurando il periodo natalizio. Sarà la storia di Peter Pan alla ricerca di Babbo Natale, che in un percorso interattivo nei saloni del piano nobile, in compagnia di elfi e Capitan Uncino si cercherà di scovare Babbo Natale, a cui tutti i bambini potranno consegnare la loro letterina.

 

DOMENICA 13 NOVEMBRE
Dalle 14.30 alle 18.30
LUCREZIA OBIZZI, IL FANTASMA E IL DELITTO DEL ‘600
Visite guidate durante tutto il pomeriggio per scoprire non solo i tesori artistici e la storia del castello ma anche il più famoso caso di cronaca nera del ‘600 veneto: l’assassinio di Lucrezia Obizzi. Un delitto diventato leggenda; cronaca, curiosità  e apparizioni, per ripercorrere il tema della morte nei secoli passati, la vicenda dell’assassinio di Lucrezia e la leggenda del suo fantasma.
Ingresso senza prenotazione, euro 8,00 comprensivo di visita guidata

MARTEDI’ 15 NOVEMBRE
Dalle 20.30 alle 23.30
LA NOTTE DELL’ASSASSIONIO DI LUCREZIA, 362 ANNI DOPO
La notte del 15 novembre del 1654 veniva assassinata Lucrezia Obizzi; nell’anniversario della sua morte, attraverso un percorso interattivo all’interno del castello si andrà a scoprire chi sono i protagonisti della vicenda e i probabili sospettati. Le performance degli attori di  La Compagnia dell’Innesco ci faranno calare nel clima inquietante di quella tragica notte, per riuscire a risolvere assieme, a fine serata, l’enigma dell’assassinio della Marchesa Obizzi.
Ingresso su prenotazione, euro 12,00. Informazioni e prenotazioni: 049 9100411

VENERDI’ 18 NOVEMBRE
Dalle 19.00 alle 23.30
APERITIVO CON DELITTO… E CON IL FANTASMA
Speciale apericena per assaggiare prelibatezze culinarie e vini del territorio e per scoprire al vicenda dell’assassinio di Lucrezia Obizzi e della leggenda del suo fantasma. La notte del 15 novembre del 1654 veniva assassinata la marchesa padovana, attraverso un percorso interattivo all’interno del castello si andrà a scoprire chi sono i protagonisti della vicenda e i probabili sospettati. Le performance degli attori di  La Compagnia dell’Innesco ci faranno calare nel clima inquietante di quella tragica notte, per riuscire a risolvere assieme, a fine serata, l’enigma dell’assassinio della nobildonna Obizzi.
Ingresso su prenotazione, euro 25,00 comprensivo di bis di primi piatti a buffet, tre (3) degustazioni di vino, dessert, visita- spettacolo “con delitto”di 1 ora.  Euro 5,00 di cauzione bicchiere restituiti all’uscita.
(La serata è da considerarsi un aperitivo in piedi con alcune sedute di cortesia, NON una cena seduti)
Informazioni e prenotazioni: 049 9100411

DOMENICA 20 NOVEMBRE
Dalle 14.30 alle 18.30
LUCREZIA OBIZZI, IL FANTASMA E IL DELITTO DEL ‘600
Visite guidate durante tutto il pomeriggio per scoprire non solo i tesori artistici e la storia del castello ma anche il più famoso caso di cronaca nera del ‘600 veneto: l’assassinio di Lucrezia Obizzi. Un delitto diventato leggenda; cronaca, curiosità  e apparizioni, per ripercorrere il tema della morte nei secoli passati, la vicenda dell’assassinio di Lucrezia e la leggenda del suo fantasma.
Ingresso senza prenotazione, euro 8,00 comprensivo di visita guidata

VENERDI’ 25 NOVEMBRE
Dalle 19.00 alle 23.30
APERITIVO CON DELITTO… E CON IL FANTASMA
Speciale apericena per assaggiare prelibatezze culinarie e vini del territorio e per scoprire al vicenda dell’assassinio di Lucrezia Obizzi e della leggenda del suo fantasma. La notte del 15 novembre del 1654 veniva assassinata la marchesa padovana, attraverso un percorso interattivo all’interno del castello si andrà a scoprire chi sono i protagonisti della vicenda e i probabili sospettati. Le performance degli attori di  La Compagnia dell’Innesco ci faranno calare nel clima inquietante di quella tragica notte, per riuscire a risolvere assieme, a fine serata, l’enigma dell’assassinio della nobildonna Obizzi.
Ingresso su prenotazione, euro 25,00 comprensivo di bis di primi piatti a buffet, tre (3) degustazioni di vino, dessert, visita- spettacolo “con delitto”di 1 ora.  Euro 5,00 di cauzione bicchiere restituiti all’uscita.
(La serata è da considerarsi un aperitivo in piedi con alcune sedute di cortesia, NON una cena seduti)
Informazioni e prenotazioni: 049 9100411

DOMENICA 27 NOVEMBRE
Dalle 14.30 alle 18.30
LUCREZIA OBIZZI, IL FANTASMA E IL DELITTO DEL ‘600
Visite guidate durante tutto il pomeriggio per scoprire non solo i tesori artistici e la storia del castello ma anche il più famoso caso di cronaca nera del ‘600 veneto: l’assassinio di Lucrezia Obizzi. Un delitto diventato leggenda; cronaca, curiosità  e apparizioni, per ripercorrere il tema della morte nei secoli passati, la vicenda dell’assassinio di Lucrezia e la leggenda del suo fantasma.
Ingresso senza prenotazione, euro 8,00 comprensivo di visita guidata

DOMENICA 4 DICEMBRE
Dalle 14.30 alle 18.30
LUCREZIA OBIZZI, IL FANTASMA E IL DELITTO DEL ‘600
Visite guidate durante tutto il pomeriggio per scoprire non solo i tesori artistici e la storia del castello ma anche il più famoso caso di cronaca nera del ‘600 veneto: l’assassinio di Lucrezia Obizzi. Un delitto diventato leggenda; cronaca, curiosità  e apparizioni, per ripercorrere il tema della morte nei secoli passati, la vicenda dell’assassinio di Lucrezia e la leggenda del suo fantasma.
Ingresso senza prenotazione, euro 8,00 comprensivo di visita guidata

DOMENICA 18 DICEMBRE
Dalle 14.30 alle 18.30
LUCREZIA OBIZZI, IL FANTASMA E IL DELITTO DEL ‘600
Visite guidate durante tutto il pomeriggio per scoprire non solo i tesori artistici e la storia del castello ma anche il più famoso caso di cronaca nera del ‘600 veneto: l’assassinio di Lucrezia Obizzi. Un delitto diventato leggenda; cronaca, curiosità  e apparizioni, per ripercorrere il tema della morte nei secoli passati, la vicenda dell’assassinio di Lucrezia e la leggenda del suo fantasma.
Ingresso senza prenotazione, euro 8,00 comprensivo di visita guidata

DA GIOVEDI’ 8 A DOMENICA 11 DICEMBRE
Dalle 10.30 alle 18.30
IL CATAJO PER BAMBINI: PETER PAN ALLA RICERCA DI BABBO NATALE
Quattro giorni interamente dedicati ai piccoli con una produzione di Jar Creative Group che andrà ad inaugurare il periodo natalizio trasformando il castello in un luogo magico a misura di bambino. Dopo aver assistito ad un incalzante e avventuroso spettacolo interattivo itinerante attraverso i saloni affrescati del piano nobile del castello, i bambini presenti, al seguito di Peter Pan, folletti e Capitan uncino, potranno consegnare la loro letterina a Babbo Natale in persona.

Su prenotazione
Ingresso adulti euro 10,00, bambini (dai 4 ai 10 anni) euro 6,00
Per prenotazioni: prenotazioni@jarcreativegroup.com  -345 2991264

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
Tel. 049 9100411 info@castellodelcatajo.it