MAIN Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.Nome *Email *Oggetto *Messaggio *Privacy * Ho letto ed accetto la normativa sulla privacyInvia RICEVIMENTI Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.Nome *Email *Oggetto *Messaggio *Privacy * Ho letto ed accetto la normativa sulla privacyInvia GRUPPI Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.Giorno della visita *12345678910111213141516171819202122232425262728293031Mese *GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembreAnno *Ora di arrivo al castello *Ora di partenza dal castello *Denominazione gruppo *Numero partecipanti *Il gruppo dispone di guida propria? *NoSiSaranno presenti visitatori con disabilità motorie gravi? *NoSiNome *Cognome *Tel/Cellulare *Email *NomeNumeroPercorso di visita1) VISITA CLASSICAPercorso alla scoperta della “Reggia dei Colli Euganei” edificata a partire dagli anni ’70 del ’500 dalla famiglia Obizzi, e dei magnifici saloni del suo Piano Nobile, che custodiscono uno dei cicli di affreschi più peculiari e meglio conservati del Rinascimento Veneto: in 40 ampie scene, il pittore Gianbattista Zelotti ci racconta con toni epici le gesta dei padroni di casa. Ci aspettano inoltre scalinate d’onore che i cavalieri salivano a cavallo, terrazze panoramiche sui Colli Euganei, giardini pensili e cortili monumentali che ospitavano fin dal ‘500 incredibili spettacoli teatrali, come le battaglie navali dal vivoDurata: 1h + tempo libero per visita giardino (consigliato 20/30 min) Importo 2-20 pax: 200,00 € forfait Importo > 20 pax: Adulti: 10,00 € pp. Bambini 6-12 anni: 5,00 € pp.2) IL CATAJO E LA LEGGENDA DEL FANTASMA DI LUCREZIA Percorso come per la “visita classica” che però viene arricchito dal racconto dei fatti storici che hanno portato all’omicidio della marchesa Lucrezia Obizzi e alla nascita della leggenda del suo fantasma, con l’ultima tappa di fronte alla “Pietra Insanguinata” che secondo la leggenda sarebbe ancora macchiata con il sangue di Lucrezia.Durata: 1h15min + tempo libero per visita giardino (consigliato: 20/30 min) Importo 2-20 pax: 220,00 € forfait Importo > 20 pax: Adulti: 11,00 € pp. Bambini 6-12 anni: 5,00 € pp.3) IL CATAJO E LA CAPPELLINA PER GLI IMPERATORIPercorso come per la “Visita Classica” che però prosegue con la visita dell'Oratorio di San Michele ovvero la "Cappellina Imperiale" del Catajo, costruita per la visita dell'imperatore d'Austria nel 1838. La cappellina è molto delicata per cui viene aperta al pubblico solo una domenica al mese oppure per gruppi su prenotazione.Durata: 1h20min + tempo libero per visita giardino (consigliato: 20/30 min)Importo 2-20 pax: 240,00 € forfait Importo > 20 pax: Adulti: 12,00 € pp. Bambini 6-12 anni: 5,00 € pp.4) IL CASTELLO DEL CATAJO ED I SUOI GIARDINIPercorso guidato come per la “Visita Classica” che poi prosegue con una passeggiata guidata attraverso il “Giardino delle Delizie” per scoprire le diverse tracce rimaste delle varie impostazioni del giardino storico, le principali essenze botaniche che esso conserva, e alcune curiosità. Durata: 1h40min inclusa passeggiata guidata in giardino Importo 2-20 pax: 260,00 € forfait Importo > 20 pax: Adulti: 13,00 € pp. Bambini 6-12 anni: 5,00 € pp.5) IL CATAJO ESCLUSIVOLa più completa ed impegnativa delle proposte, pensata e consigliata solo per i visitatori più instancabili: più di due ore per visitare assieme alla guida tutte le aree comprese nei percorsi da 1 a 4 (visita classica + leggenda di Lucrezia + cappellina imperiale + passeggiata guidata nel Giardino delle Delizie). Durata: 2h15min + eventuale tempo libero dopo la visita Importo 2-20 pax: 320,00 € forfait Importo > 20 pax: Adulti: 16,00 € pp. Bambini 6-12 anni: 5,00 € pp.Modalità di pagamentoalmeno 3 giorni prima della visita via bonifico alle seguenti coordinate: CATAJO SERVIZI S.R.L. - Via Catajo, 1 - Battaglia Terme (PD) MPS ANTONVENETA – Filiale Due Carrare IBAN IT 05 Z 01030 70000 000001103283il giorno della visita, prima della visita, in contanti il giorno della visita, prima della visita, con bancomat/carta di credito A SEGUITO DEL PAGAMENTO VERRÀ EMESSO REGOLARE SCONTRINO CHE VERRÀ CONSEGNATO IL GIORNO DELLA VISITA. SE INVECE È RICHIESTA LA FATTURA ELETTRONICA SI PREGA COMPILARE IL SEGUENTE MODULOAgenzia/Ditta/EnteViaNumero civicoCAPCittàP.Iva o C.Fisc.SDIpecPrivacy * Sono consapevole che la prenotazione della visita sarà valida solo dopo conferma scritta da parte del Castello del Catajo. La segreteria risponde sempre a tutte le richieste di prenotazione, se entro 48 h non fosse giunta una risposta, si prega di scriverci direttamente a info@castellodelcatajo.it Sono consapevole che tutti i visitatori dovranno rispettare le normative anticovid vigenti alla data della visita. Ho letto ed accetto la normativa sulla privacyInvia