Lacrime di San Lorenzo, Perseidi, pioggia di meteore o anche “stelle cadenti”… lo sapevate che non si vedono solo il 10 di agosto!? Ma cosa sono veramente e perché hanno tutti questi nomi? In quale direzione dobbiamo guardare, quali sono i riferimenti in cielo? Lo scopriremo passeggiando con lo sguardo all’insù, per cogliere qualche sfolgorante e fulminea scia luminosa. Ci sarà anche il pianeta Saturno da osservare e raccontare, ci saranno le costellazioni del cielo estivo da scoprire e riconoscere. Al Castello del Catajo ci sarà un cielo affollato di storie fantasiose, curiosità scientifiche, aneddoti storici da ascoltare e ammirare con lo sguardo e la fantasia. A seguire visita guidata al piano nobile del castello.
In collaborazione con www.guardachecielo.it
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
Adulti 14,00 €
Bambini fino a 12 anni: 6,00 €
Bambini fino a cinque anni ingresso gratuito
IL BIGLIETTO COMPRENDE:
Accesso per passeggiata libera nel parco del castello
Attività guidata dall’astronomo
Visita guidata del piano nobile del castello
EVENTO SOLD OUT. REPLICA 12 AGOSTO, PRENOTA QUI