Riapre il Castello del Catajo con una stagione di importanti novità , ambienti mai mostrati prima al pubblico, eventi ed esposizioni.
Tra arte, moda, spettacoli, giardini ritrovati vieni a vivere tre mesi di appuntamenti per adulti e bambini.
Domenica 5 marzo dalle 14.30 alle 18.30
RIAPRE IL CATAJO CON LA CAPPELLA DEGLI IMPERATORI.
Riapertura primaverile del castello con uno dei due unici appuntamenti annuali per scoprire uno dei suoi più affascinanti spazi privati. Apre al pubblico per un solo giorno la cappella gentilizia, capolavoro del neogotico fatta costruire dalla famiglia arciducale Austro Estense per ospitare gli imperatori d’Austria in visita e che conserva ancora oggi intatto tutto il fascino di un ambiente privato e intimo.
Ingresso: adulti 9 euro, bambini (dai 5 ai 12 anni) 3 euro
Mercoledì 8 marzo dalle 21.00 alle 23.00
EROTISMO AL FEMMINILE
UNA FESTA DELLA DONNA ALTERNATIVAÂ Â Â
Come era vissuto l’erotismo femminile nei secoli passati? Nella sera della Festa della Donna si potrà assistere ad una curiosa performance in cui verrà indagato il tema dell’erotismo femminile nei secoli passati. Gli attori di La Compagnia dell’Innesco condurranno gli ospiti attraverso un percorso itinerante in cui si conosceranno diversi aspetti a volte sorprendenti e a volte inconsueti dell’amore e dell’erotismo nel passato, non dimenticando curiosità , aneddoti, matrimoni combinati e tradimenti. Su prenotazione
Info e prenotazioni: 349 9347190 – 049 9100411 info@castellodelcatajo.it
Ingresso:Â 12 euro
Domenica 12 marzo dalle 14.30 alle 18.30
LE DONNE DEL CATAJO: PRINCIPESSE, DOMESTICHE E STRANE PRESENZE. UNA STORIA AL FEMMINILE    Â
In occasione della festa della donna, visite guidate per rileggere la storia del castello in modo insolito attraverso le tante donne che l’hanno abitato, abbellito, reso famoso e misterioso. Ricchissime ereditiere dagli sterminati patrimoni, sventurate nobildonne morte misteriosamente, colte mecenati. Un percorso al femminile dalle aristocratiche principesse di Casa D’Este alle domestiche burlone.
Ingresso: adulti 9 euro, bambini (dai 5 ai 12 anni) 3 euro
Domenica 19 marzo dalle 14.30 alle 18.30
IL CATAJO PER BAMBINI
UN CASTELLO DI CAVALIERI E PRINCIPESSE
Il castello si fa a misura di bambino per scoprire assieme una storia di cavalieri, principi e principesse, rivelando quali erano le tappe per diventare un vero condottiero e vedendo da vicino alcuni pezzi delle armature antiche, da ammirare… ed indossare!
Un pomeriggio dedicato ai piccoli per provare a sentirsi castellani e cavalieri per un giorno. Su prenotazione
Info e prenotazioni: 349 9347190 – 049 9100411 info@castellodelcatajo.it
Ingresso: adulti 9 euro, bambini (dai 5 ai 12 anni) 5Â euro
Domenica 26 marzo dalle 14.30 alle 18.30
IL GIARDINO SVELATO
APRE L’INTERO PARCO DEL CATAJOÂ
Dopo anni di chiusura e abbandono viene aperto al pubblico l’intero Parco delle Delizie, fino ad oggi solo parzialmente visitabile. Si sono cercati e riaperti gli originali tracciati degli antichi vialetti che vanno a formare un percorso tortuoso tra la vegetazione dando vita al giardino informale. La prima occasione per vedere restituito un grande spazio verde ora totalmente fruibile e che ritorna lentamente a farsi giardino. Con visite guidate si andrà alla scoperta sia dei giardini che dell’interno del castello.
Ingresso: adulti 9 euro, bambini (dai 5 ai 12 anni) 3 euro
Domenica 2 aprile dalle 15.00 alle 19.00
IL CATAJO MAI VISTO
APRE IL GIARDINO DELLA DUCHESSA E LA TERRAZZA ASBURGICA
Apre per la prima volta al pubblico uno spazio del castello fino ad oggi chiuso. Torna a nuovo splendore l’antico Giardino della Duchessa progettato come spazio verde privato di Maria Beatrice di Savoia e la più grande terrazza del castello da cui si gode un panorama mozzafiato sui giardini, sul castello e sui Colli Euganei.
Ingresso: adulti 9 euro, bambini (dai 5 ai 12 anni) 3 euro
Domenica 9 aprile dalle 15.00 alle 19.00
LA MODA DEL ‘700 AL CASTELLOÂ Â Â Â Â Â Â Â
Imperdibile pomeriggio dove ritornerà protagonista la moda preziosa e il costume del ‘700; un tuffo nel tempo per scoprire nelle sale del castello abiti da sogno creati da Antico Atelier. Una occasione irripetibile per vedere alcune tra le più importanti e sontuose creazioni della costumista Francesca Serafini, che ha fatto impazzire l’intera Europa con i suoi eccentrici abiti, reinterpretazioni di quelli del secolo d’oro della moda, protagonisti di bizzarre feste, set cinematografici, dai carnevali veneziani, alla Reggia di Versailles.
Ingresso: adulti 9 euro, bambini (dai 5 ai 12 anni) 3 euro
Venerdì 21 aprile dalle 21.00 alle 22.30
TRA CIPRIA E PARRUCCHE
CURIOSITA’ DEL ‘700 CON LA COSTUMISTA
Speciale appuntamento assieme a Francesca Serafini di Antico Atelier, costumista di fama internazionale, per indagare moda, costumi, accessori e stranezze del secolo più sfavillante: il ‘700. Una serata all’insegna della curiosità vedendo da vicino, abiti, oggetti, accessori da toccare con mano, per immergersi completamente in un’epoca d’oro. Su prenotazione
Info e prenotazioni: 349 9347190 – 049 9100411 info@castellodelcatajo.it
Ingresso: 13 euro
Domenica 23 e domenica 30 aprile dalle 14.30 alle 18.30
IL CASTELLO IN BARCA A REMIÂ Â Â Â Â Â Â Â Â Â
Due domeniche per avere la straordinaria possibilità di ripercorrere il canale Battaglia con suggestive imbarcazioni condotte con voga alla veneta dagli esperti barcaioli dello storico Circolo Remiero El Bisato. Un modo per conoscere la gloriosa e dimenticata storia dell’antica via fluviale, usata nei secoli passati per raggiungere il castello e tutte le principali mete del Veneto, per riprovare la meraviglia di approdare al castello arrivando dall’acqua. In collaborazione con Viaggiare Curiosi. Su prenotazione Â
Info e prenotazioni: 349 9347190 – 049 9100411 info@castellodelcatajo.it
Ingresso castello: adulti 9 euro, bambini (dai 5 ai 12 anni) 3 euro
Uscita in barca: adulti 12 euro, bambini (dai 4 ai 12 anni) 8 euro
Venerdì 5 maggio dalle 21.00 alle 22.30
TRA CIPRIA E PARRUCCHE
CURIOSITA’ DEL ‘700 CON LA COSTUMISTAÂ
Speciale appuntamento assieme a Francesca Serafini di Antico Atelier, costumista di fama internazionale, per indagare moda, costumi, accessori e stranezze del secolo più sfavillante: il ‘700. Una serata all’insegna della curiosità vedendo da vicino, abiti, oggetti, accessori da toccare con mano, per immergersi completamente in un’epoca d’oro. Su prenotazione
Info e prenotazioni: 349 9347190 – 049 9100411 info@castellodelcatajo.it
Ingresso: 13 euro
Domenica 14 maggio dalle 10.00 alle 12.30
CACCIA AL TESORO DEI CAVALIERIÂ Â
Una domenica mattina per divertirsi con bambini e adulti riscoprendo attraverso una visita-gioco  la storia del castello dove un tempo vivevano dame e cavalieri. Si conosceranno anche attraverso gli storici affreschi del ‘500 le tappe che un bambino doveva affrontare per iniziare a diventare un valoroso condottiero, affrontando assieme una “caccia al tesoro” interattiva con piccoli premi finali. Su prenotazione
Info e prenotazioni: 349 9347190 – 049 9100411 info@castellodelcatajo.it
Ingresso: adulti 9 euro, bambini (dai 5 ai 12 anni) 5Â euro
Domenica 21 maggio dalle 15.00 alle 19.00
ANTICHE DAME E NUOVE ROSE AL CASTELLOÂ Â Â Â Â Â Â
Esclusivo appuntamento nel giardino del castello in compagnia di Davide Dalla Libera di Novaspina, uno dei più giovani, celebri e premiati ibridatori di rose d’Europa, sue creazioni sono alcune delle piante che tornano ad ornare le aiuole del castello che si arricchiscono di una collezione di rose antiche e una di rose contemporanee . Un intrigante percorso tra la storia delle antiche dame di cui alcune essenze portano il nome, intrecciato a quello delle nuove e premiate rose italiane.
Ingresso: adulti 9 euro, bambini (dai 5 ai 12 anni) 3 euro
Per informazioni e prenotazioni:
349 9347190 – 049 9100411
info@castellodelcatajo.it
castellodelcatajo.it