CASTELLO DEL CATAJO: SEDUZIONI D’ESTATE

Al momento stai visualizzando CASTELLO DEL CATAJO: SEDUZIONI D’ESTATE

Tre mesi di aperitivi, degustazioni, stelle e performance teatrali, con tanti appuntamenti per adulti, per famiglie e bambini.

Sarà la seduzione il filo conduttore dell’estate che coinvolgerà diversi sensi e diverse esperienze. Il castello illuminato tra le stelle diventerà lo sfondo per lasciarsi ammaliare tra serate dedicate ai piaceri della gola, con vini e cibi gourmet, alle curiosità  dell’erotismo interpretato da performance teatrali condite di curiosità  ed aneddoti per arrivare al magico e seducente mondo dei pianeti e delle stelle.

Mercoledì 12 luglio ore 21.30
IL CIELO SOPRA IL CATAJO. GLI EROI CELESTI
Visita serale dedicata alle stelle in compagnia degli astronomi del Planetario di Padova per conoscere pianeti giganti, stelle super brillanti e i grandi eroi della mitologia greca che popolano il cielo estivo. Passeggiando tra giardini monumentali e terrazze del castello, ascoltando racconti e tante curiosità  astronomiche si imparerà a riconoscere e a chiamare per nome i grandi giganti del cielo.
Su prenotazione
Info e prenotazioni: 349 9347190 – 049 9100411  info@castellodelcatajo.it
Ingresso: adulti 12 euro, bambini (dai 5 ai 12 anni) 5 euro

Venerdì 14 luglio dalle ore 19.00 alle ore 23.00
DEGUSTAZIONI PANORAMICHE: IL VENETO IN TERRAZZA
Primo appuntamento con Degustazioni Panoramiche per godere del tramonto con le eccellenze del Veneto presente con i prodotti di quattro diverse province. Protagonista il prezioso riso Vialone Nano IGP della prestigiosa riseria Ferron, attiva ad Isola delle Scala dal 1650, che presenterà una declinazione estiva del risotto al formaggio del Montello e alle erbe aromatiche. Due primi piatti a buffet verranno proposti da Cose Belle Maistrello. In degustazione due eccellenze delle colline venete: gli spumanti metodo classico di Cà Rovere dei Colli Berici e i vini dai profumi mediterranei dei Colli Euganei con la cantina Terra Felice di Arquà Petrarca.
Su prenotazione
Info e prenotazioni: 349 9347190 – 049 9100411  info@castellodelcatajo.it

L’ingresso comprende la visita guidata, 3 degustazioni di vino, buffet libero e illimitato con 2 primi piatti e frutta, 1 degustazione di pietanza gourmet, euro 25,00 a persona + euro 5,00 per cauzione tasca bicchiere restituiti all’uscita.
L’evento è da considerarsi un aperitivo rinforzato in piedi, non una cena seduti. Saranno presenti alcune sedute di cortesia.

Collaborano alla serata con i loro prodotti:
Cà Rovere
Cantina Terra Felice
Riso Ferron

Mercoledì 19 luglio ore 21.00
IL FANTASMA RITORNA D’ESTATE
Visita serale alla scoperta della vera vicenda dell’assassinio di Lucrezia Obizzi e della leggenda del suo fantasma. Per conoscere, nella magica atmosfera del castello illuminato, il più efferato caso di cronaca nera del ‘600 veneto, dove cadde vittima una delle più illustri marchese padovane. Il castello ne conserva ancora oggi la pietra insanguinata e la leggenda che parla del suo fantasma.
Su prenotazione
Info e prenotazioni: 349 9347190 – 049 9100411  info@castellodelcatajo.it
Ingresso: 10 euro

Mercoledì 26 luglio ore 20.45
CACCIA AL TESORO SERALE AL CASTELLO
Speciale appuntamento serale dedicato a bambini e famiglie per scoprire il Catajo in modo alternativo, giocando e divertendosi! Una caccia al tesoro è il pretesto giocoso per conoscere storia e aneddoti del castello, in un percorso a tappe tra saloni affrescati e giardini illuminati alla ricerca di una soluzione finale… con una piccola dolce sorpresa.
Su prenotazione
Info e prenotazioni: 349 9347190 – 049 9100411  info@castellodelcatajo.it
Ingresso: adulti 9 euro, bambini (dai 5 ai 12 anni) 6 euro

Venerdì 28 luglio dalle ore 19.00 alle ore 23.00
DEGUSTAZIONI PANORAMICHE: DOLCE CATAJO. LE STELLE DEL JAZZ AL TRAMONTO
Una serata a suon di vino e jazz. Musica dal vivo con la star internazionale Marc Abrams e la produzione vinicola è biologica con la cantina Cà Lustra, vero punto di riferimento dei Colli Euganei e di Quota 101 che sta terminando la conversione, producendo quindi uva già  biologica e in attesa di ottenere la certificazione ufficiale. Un buffet a cura di Cose Belle Maistrello proporrà un primo piatto caldo e uno freddo. Lo chef pasticcere Enrico Magro ci stupirà con una versione estiva e fresca del tiramisù, curiosamente reinterpretato con la mela verde, lime e menta. Il Grande artista del jazz italo americano, Marc Abrams suonerà il contrabbasso con Davide Palladin alla chitarra e Alberto Vianello al sax per una serata di immersione nelle magiche note del jazz dal vivo.
Su prenotazione
Info e prenotazioni: 349 9347190 – 049 9100411  info@castellodelcatajo.it

L’ingresso comprende la visita guidata, 3 degustazioni di vino, buffet libero e illimitato con 2 primi piatti e frutta, 1 degustazione di dolce gourmet, musica dal vivo, euro 25,00 a persona + euro 5,00 per cauzione tasca bicchiere restituiti all’uscita.
L’evento è da considerarsi un aperitivo rinforzato in piedi, non una cena seduti. Saranno presenti alcune sedute di cortesia.

Collaborano alla serata con i loro prodotti:
Benetti Bakery
Cà Lustra
Quota 101

Mercoledì 2 agosto ore 21.30
LA TRILOGIA DELL’EROTISMO. EROTISMO A CORTE, VOLUME 1
Una performance/visita teatrale per scoprire aneddoti e curiosità  dell’erotismo nei secoli passati, affrontando un tema che oggi crediamo tabù e che invece regalerà nuovi ed interessanti risvolti. Un percorso dove diversi personaggi protagonisti di clamorose o sconosciute vicende legate al grande universo dell’erotismo si sveleranno tra saloni affrescati facendo immergere il pubblico in un mondo fatto di storia, curiosità  e pettegolezzi che spesso lascerà sorpresi.
Su prenotazione
Info e prenotazioni: 349 9347190 – 049 9100411  info@castellodelcatajo.it
Ingresso: 13 euro

Venerdì 4 agosto dalle ore 19.00 alle ore 23.00
DEGUSTAZIONI PANORAMICHE: VINI, SAPORI E TRAMONTI D’ESTATE
Aperitivo – degustazione con le eccellenze del territorio, protagonisti i prodotti a km 0. Arriva la pasta “local” made in Veneto: Pasta Molto Bene è una vera perla del territorio, ottenuta da grano coltivato secondo i principi della sostenibilità ambientale, che sarà cucinata a vista dallo chef Claudio Crivellaro in una versione estiva tutta a base di verdure di stagione. Tre cantine che rappresentano tutte le zone dei Colli Euganei, Il Pianzio, La Roccola e Parco del Venda presenteranno i loro migliori vini. Il buffet con due primi piatti e la frutta fresca è a cura di Cose Belle Maistrello.
Su prenotazione
Info e prenotazioni: 349 9347190 – 049 9100411  info@castellodelcatajo.it

L’ingresso comprende la visita guidata, 3 degustazioni di vino, buffet libero e illimitato con 2 primi piatti e frutta, 1 degustazione di pietanza gourmet, euro 25,00 a persona + euro 5,00 per cauzione tasca bicchiere restituiti all’uscita.
L’evento è da considerarsi un aperitivo rinforzato in piedi, non una cena seduti. Saranno presenti alcune sedute di cortesia.

Collaborano alla serata con i loro prodotti:
Pasta Molto Bene
Il Pianzio
La Roccola
Parco del Venda

Giovedì 10 agosto ore 21.30
SOTTO LE STELLE CADENTI NELLA NOTTE DI SAN LORENZO
Serata in compagnia degli astronomi del Planetario di Padova per andare a caccia di stelle cadenti nella notte a loro dedicata.
Lacrime di San Lorenzo, Perseidi, pioggia di meteore o “stelle cadenti”: cosa sono e perché hanno tutti questi nomi? Lo scopriremo restando con lo sguardo all’insù, attenti a cogliere qualche sfolgorante scia luminosa. Nel frattempo ci sarà il cielo a farci compagnia, cercando stelle e costellazioni e alcuni trucchi per riconoscerle raccontandone le storie.
Su prenotazione
Info e prenotazioni: 349 9347190 – 049 9100411  info@castellodelcatajo.it
Ingresso: adulti 12 euro, bambini (dai 5 ai 12 anni) 5 euro

Mercoledì 23 agosto ore 21.30
LA TRILOGIA DELL’EROTISMO. EROTISMO A CORTE, VOLUME 2
Una performance/visita teatrale per scoprire altri e diversi aneddoti e curiosità  dell’erotismo nei secoli passati, affrontando un tema che oggi crediamo tabù e che invece regalerà nuovi ed interessanti risvolti. Un percorso dove diversi personaggi protagonisti di clamorose o sconosciute vicende legate al grande universo dell’erotismo si sveleranno tra saloni affrescati facendo immergere il pubblico in un mondo fatto di storia, curiosità  e pettegolezzi che spesso lascerà sorpresi.
Su prenotazione
Info e prenotazioni: 349 9347190 – 049 9100411  info@castellodelcatajo.it
Ingresso: 13 euro

Venerdì 25 agosto dalle ore 19.00 alle ore 23.00
DEGUSTAZIONI PANORAMICHE: VENEZIA, VIN BON, CICHETI & JAZZ
Aperitivo – degustazione per immergersi nelle magiche atmosfere veneziane con alcuni tra i più famosi “cicheti” di mare cucinati a vista dalla nota chef Annamaria Pellegrino, accompagnati dalla vibrante musica jazz interpretata dal vivo. Un buffet a cura di Cose Belle Maistrello proporrà due primi piatti e un dessert di frutta. Due interessanti realtà enologiche dei Colli Euganei porteranno in degustazione i loro prodotti: i vini biologici ottenuti con metodo vegano di Terre Preziose e quelli da scoprire di Vigne al Colle che storicamente riforniva le osterie di Venezia con un suo speciale vino dal nome perfetto: “Bacaro”. I musicisti Natali Rossato, Luca Ardini e Claudio Conforto ci faranno scoprire il magico mondo delle atmosfere jazz con “le cinque linee di J”.
Su prenotazione
Info e prenotazioni: 349 9347190 – 049 9100411  info@castellodelcatajo.it

L’ingresso comprende la visita guidata, 3 degustazioni di vino, buffet libero e illimitato con 2 primi piatti e frutta, 1 degustazione di pietanza gourmet, musica dal vivo, euro 25,00 a persona + euro 5,00 per cauzione tasca bicchiere restituiti all’uscita.
L’evento è da considerarsi un aperitivo rinforzato in piedi, non una cena seduti. Saranno presenti alcune sedute di cortesia.

Parteciperanno alla serata con i loro prodotti:
Terre Preziose
Vigne al Colle

Mercoledì 30 agosto ore 21.15
ANIMALI DEL CIELO: LE COSTELLAZIONI PER BAMBINI E FAMIGLIE
Visita dedicata a grandi e piccini per scoprire assieme agli astronomi del Planetario di Padova il mondo degli animali celesti spiegato con un linguaggio adatto ai bambini. Costellazioni che portano il nome di creature mitologiche e fantastiche, gruppi di stelle che indicano animali veri o ormai estinti. Quali sono le loro storie e dove cercare? Impareremo ad orientarci tra le stelle del cielo estivo con l’aiuto di questi affascinanti protagonisti di antichi racconti.
Su prenotazione
Info e prenotazioni: 349 9347190 – 049 9100411  info@castellodelcatajo.it
Ingresso: adulti 12 euro, bambini (dai 5 ai 12 anni) 5 euro

Venerdì 1 settembre dalle ore 19.00 alle ore 23.00
DEGUSTAZIONI PANORAMICHE: CHIARE, FRESCHE E DOLCI… BIONDE!
BIRRE ARTIGIANALI AL CATAJO
Speciale serata alternativa dedicata al seducente mondo della birra artigianale del Birrificio Camerini, una delle nuove “perle” del nostro territorio. Lo chef Matteo Biancato ci stupirà con lo street food da associare alle mitiche bionde. Un buffet di primi piatti sarà presente per tutta la sera a cura di Cose Belle Maistrello.
Su prenotazione
Info e prenotazioni: 349 9347190 – 049 9100411  info@castellodelcatajo.i

L’ingresso comprende la visita guidata, 3 degustazioni di vino, buffet libero e illimitato con 2 primi piatti e frutta, 1 degustazione di pietanza gourmet, euro 25,00 a persona + euro 5,00 per cauzione tasca bicchiere restituiti all’uscita.
L’evento è da considerarsi un aperitivo rinforzato in piedi, non una cena seduti. Saranno presenti alcune sedute di cortesia.

Parteciperanno alla serata con i loro prodotti:
Birra Camerini

Mercoledì 6 settembre ore 21.30
GUARDA CHE LUNA…
Serata in compagnia degli astronomi del Planetario di Padova per scoprire segreti, storie e meraviglie della protagonista del cielo, la luna piena.
La luna illumina la notte e cattura la nostra attenzione. A qualcuno guardandola sembra di riconoscerne un volto, ma come è fatta davvero? Di che colore è? Fa caldo o freddo lassù? Guardiamola in faccia e conosciamola meglio. E poi se ci va di guardare le stelle ci saranno molte altre cose da raccontare…
Su prenotazione
Info e prenotazioni: 349 9347190 – 049 9100411  info@castellodelcatajo.it
Ingresso: adulti 12 euro, bambini (dai 5 ai 12 anni) 5 euro

Venerdì 8 settembre ore 20.45
CACCIA AL TESORO SERALE AL CASTELLO
Speciale appuntamento serale dedicato a bambini e famiglie per scoprire il castello in modo alternativo, giocando e divertendosi! Una caccia al tesoro è il pretesto giocoso per conoscere storia e aneddoti del castello, in un percorso a tappe tra saloni affrescati e giardini illuminati alla ricerca di una soluzione finale… con una piccola dolce sorpresa.
Su prenotazione
Info e prenotazioni: 349 9347190 – 049 9100411  info@castellodelcatajo.it
Ingresso: adulti 9 euro, bambini (dai 5 ai 12 anni) 6 euro

Mercoledì 13 settembre ore 21.30
LA TRILOGIA DELL’EROTISMO, VOLUME 3. EROTISMO AL FEMMINILE
Una performance/visita teatrale per scoprire aneddoti e curiosità  dell’erotismo femminile nei secoli passati. Un percorso per capire le sconosciute vicende che legano dame e popolane al rapporto spesso trascurato tra donne ed erotismo, tra Rinascimento e Ottocento.
Su prenotazione
Info e prenotazioni: 349 9347190 – 049 9100411  info@castellodelcatajo.it
Ingresso: 13 euro

Venerdì 15 settembre dalle ore 19.00 alle ore 23.00
DEGUSTAZIONI PANORAMICHE. TRA OCHE E FILARI: TEMPO DI VENDEMMIA
Degustazione al tramonto per assaggiare il curioso e prelibato “oca burger“ gourmet di Littamè, presidio slow food, abbinato ai preziosi vini di Maeli, della storica cantina Salvan Vigne del Pigozzo, della vicina Villa Mincana Dal Martello. Cose Belle Maistrello proporrà due primi piatti a buffet.
Su prenotazione
Info e prenotazioni: 349 9347190 – 049 9100411  info@castellodelcatajo.it

L’ingresso comprende la visita guidata, 3 degustazioni di vino, buffet libero e illimitato con 2 primi piatti e frutta, 1 degustazione di pietanza gourmet, euro 25,00 a persona + euro 5,00 per cauzione tasca bicchiere restituiti all’uscita.
L’evento è da considerarsi un aperitivo rinforzato in piedi, non una cena seduti. Saranno presenti alcune sedute di cortesia.

Parteciperanno alla serata con i loro prodotti:
Michele Littamè
Maeli Wine
Salvan
Villa Mincana

Domenica 24 settembre dalle ore 10.30 alle ore 18.30
ROCOCÃ’ PICNIC
Arriva al Catajo uno dei più importanti “Cultural Mob” dedicati al ‘700, per calarsi in pieno nelle magiche atmosfere del secolo più sfavillante. L’evento raduna tutti gli appassionati di moda e costume del XVIII secolo che in perfetto abito d’epoca popoleranno il giardino con i loro picnic.
E’ possibile la partecipazione sia agli appassionati che ai “profani” nel rispetto di alcune regole: per le persone non in costume è possibile passeggiare lasciando la facoltà esclusiva di consumare il picnic agli ospiti in costume. L’ingresso non è su prenotazione e comporta il semplice acquisto del regolare biglietto d’ingresso (giardino + visita guidata).

Per gli appassionati è possibile la partecipazione su prenotazione con le seguenti modalità:
DRESS CODE:  ABITI EPOCA SETTECENTESCA, 1700 in tutte le sue sfumature!
NON sono ammessi: abiti di epoche diverse; steampunk, gothic, o di bassa qualità.

Chiediamo di seguire un dress code anche per l’allestimento della propria coperta durante il pic nic; non sono ammessi contenitori, bottiglie o piatti in plastica a vista, potete portare quello che più vi piace: piatti di ceramica o vetro, calici, cestini, alzatine, candelabri, fiori…
Per il trasporto del tutto potete usare anche un piccolo carrellino con ruote larghe (es. quelli da giardino) per non rovinare il parco (raccomandiamo di coprire alla vista il carrello se è moderno)
Non sono ammessi sedie e tavoli normali (h 70-90 cm) ma potete portare piccoli sgabelli, cuscini grandi e piccoli.

Per chi non ha un abito lo può noleggiare presso Antico Atelier ad un prezzo speciale!
Abito categoria “standard rental” euro 100,00 (al posto di 230) e parrucca euro 30,00 (al posto di 70,00);
Abito categoria “special rental “euro 170,00 (al posto di 400) parrucca euro 30,00 (al posto di 70,00)

Trovi tutte le informazioni su: Antico Atelier

REGISTRAZIONE FOTOGRAFI
Chiediamo cortesemente a tutti i fotografi professionisti ed amatoriali di registrarsi e di condividere attraverso la pagina facebook dell’evento i vostri scatti più belli del pic nic.
Vi ricordiamo che l’evento è all’interno di un bene storico vigono le leggi sul diritto d’immagine della persona ritratta, ogni fotografo si gestisca di conseguenza

LE MOSTRE

Le mostre sono visitabili nei giorni di regolare apertura al pubblico, sono chiuse nei giorni di eventi speciali. L’accesso alle mostre è compreso nel biglietto d’ingresso.

dal 16 luglio al 12 agosto
PERSONALE DI ROBERTA GANDIN
Un percorso tra le opere più significative della pittrice veneziana Roberta Gandin che spaziano dalle grandi tele astratte e gestuali, alla pittura figurativa fino ad arrivare alla scultura. Un viaggio nel colore e nell’emozione.

dal 27 agosto al 12 ottobre
IL CATAJO SI MOSTRA
Esposizione a cura di Andrea Babolin che nel suo percorso di studi ha raggruppato una grande quantità di documenti e racconti riuniti negli archivi che facevano parte del castello. Un percorso espositivo è l’occasione per mostrare una parte dello sterminato materiale fatto di disegni, fotografie storiche, modelli e racconti che consentono di ripercorrere la storia di questo immenso edificio dalla sua costruzione ai giorni nostri.

Per informazioni e prenotazioni:
349 9347190 – 049 9100411
info@castellodelcatajo.it
castellodelcatajo.it